Contenuti in italiano

In questa pagina si trovano i link per accedere alle pubblicazioni e conferenze in italiano di Fabrizio Boscaglia, così come alla rassegna stampa e ad altri contenuti del suo sito, in lingua italiana o riguardanti direttamente e nello specifico l’Italia.

Pubblicazioni in italiano e in Italia

rspb2017 (2)

Pubblicazioni accademiche

BOSCAGLIA, Fabrizio, «Elementos para um estudo sobre Pessoa e Khayyam», Rivista di Studi Portoghesi e Brasiliani, XVII-2015 (2017), 39-66.

BOSCAGLIA, Fabrizio, «Quem são os infiéis no Quinto Império de Fernando Pessoa?», Giochi di Specchi: modelli, tradizioni, contaminazioni e dinamiche interculturali nei e tra i paesi di lingua portoghese, org. Monica Lupetti e Valeria Tocco, Pisa, ETS (2016), 129-149.

BOSCAGLIA, Fabrizio, «“Di là dall’orizzonte”: scritti, pensieri e immagini dagli archivi di Fernando Pessoa», Tintas. Quaderni di letterature iberiche e iberoamericane, 4 (2014), 313-339.

BOSCAGLIA, Fabrizio, «Cenni sulla Lusofonia», Eurasia | Rivista di Studi Geopolitici, 3 (2013), 179-189.

BOSCAGLIA, Fabrizio, PÉREZ LÓPEZ, Pablo Javier, «Iberismo e “arabismo” in Fernando Pessoa», Eurasia | Rivista di Studi Geopolitici, 1 (2013), 243-253.

BOSCAGLIA, Fabrizio, «L’influenza arabo-islamica nel pensiero di Fernando Pessoa: l’entusiasmo dell’immaginazione», L’Ombra | Tracce e percorsi a partire da C. G. Jung, 1 (2012), 223-249.

Altro

TRASPARENTE, D, [BOSCAGLIA, Fabrizio]. «Arte e Spiritualità: intervista a D. Trasparente», in Scripta Ri(Manent) Magazine, 2, 2010 [entrevista realizada por Fabrizio Boscaglia].

DEIDDA, Mariano, «“Non me ne sono andato, sto viaggiando”, intervista a Mariano Deidda a cura di Fabrizio Boscaglia», Portosepolto Taccuino Letterario, 2 (2008), 48-53.

(per la lista completa delle pubblicazioni, cliccare qui)

Conferenze in italiano/in Italia

10/5/2016 – “Temi arabi e islamici in Fernando Pessoa”, Università degli Studi di Torino.

03/5/2016 – “Cultura Araba e Islamica nella Letteratura Portoghese”, Universitá degli Studi di Milano.

12/6/2015 – «Cachimbos e minaretes. Imaginários do arábico em Almada Negreiros», Colóquio Internacional Almada Negreiros: un trait-de-union tra arti e culture, Università di Pisa.

30/10/2014 – «Fernando Pessoa e la cultura arabo-islamica: da al-Cossar a Omar Khayyam», II Colóquio AISPEB Jogos de Espelhos, Università di Pisa.

24/5/2009 – «Fernando Pessoa: Mito e Tedio nel Libro dell’Inquietudine», Festa della Filosofia, Liceo Giusti – Università degli Studi di Torino.

19/12/2008 – «Eteronimia e Psiche in Fernando Pessoa», Rito Culturale, Libreria Linea 451, Torino.

4/3/2008 – «Eteronimia e individuazione. Il mito-Pessoa», Rito Culturale, Biblioteca di Collegno (TO).

(per la lista completa delle conferenze, cliccare qui)

Rassegna stampa e notizie in italiano

art4

Rassegna stampa

The independent | traduzione italiana

La Lettura | Corriere della Sera

Il posto delle parole | Intervista audio in italiano, TRS Radio

(per la rassegna stampa completa, cliccare qui)

Notizie

Nella sezione notizie/blog del sito di Fabrizio Boscaglia, è presente una categoria specifica dedicata ai contenuti e alle notizie in italiano e/o riguardanti l’Italia.

Turismo letterario

Lisbona_Pessoa_Boscaglia

Fabrizio Boscaglia coordina progetti turistico-letterari a Lisbona, tra i quali le visite guidate “Lisbona con Fernando Pessoa“, realizzate in collaborazione con Lisboa Autêntica, a partire dalla ricerca accademica nel campo degli studi pessoani. Si tratta di percorsi letterari, culturali e di studio attraverso la Lisbona di Fernando Pessoa, aperti a tutti: studenti, classi del liceo, ricercatori, turisti, curiosi e appassionati di cultura portoghese.