Artigo sobre Pessoa e Islão em revistas de estudos junguianos

Saiu o artigo: Boscaglia, Fabrizio (2012). «L’influenza arabo-islamica nel pensiero di Fernando Pessoa: l’entusiasmo dell’immaginazione», in L’Ombra. Tracce e percorsi a partire da Jung, 1, pp. 225-252.
 Resumo
Fernando Pessoa (1888-1935) dedicò parte della sua opera alla riflessione sulle radici arabo-slamiche del suo pensiero. Intendiamo con questo studio contribuire alla creazione di una “mappa” di testi in cui emergono gli elementi centrali di tale influenza. Inoltre, tra i vari aspetti sonderemo il tema dell’immaginazione, in particolare nel Livro do Desasocego, per scorgerne le implicazioni spirituali e i legami col tema della Conoscenza.
Interpreteremo liberamente questi contenuti utilizzando elementi provenienti dal pensiero arabo-islamico e dal Sufismo, traendo spunto dagli studi di Henry Corbin sull’Immaginazione creatrice (1958, 1986). Faremo ricorso a documenti della Biblioteca privata di Fernando Pessoa (CFP), nella consapevolezza che ogni considerazione sull’opera del poeta-pensatore portoghese continua a essere parziale e provvisoria (essendo parte del lascito pessoano ancora inedita).